I prodotti per la cura del viso come creme, sieri e maschere sono vulnerabili alla contaminazione da batteri, aria e umidità. Come marchio, la scelta del packaging ha un impatto diretto sulla sicurezza del prodotto, sulla durata di conservazione e sulla fiducia del cliente. Questo blog delinea le caratteristiche essenziali di tubi per la cura del viso che prevengono la contaminazione, supportati dalla scienza e da risultati concreti.
1. Il materiale è importante: scegli materiali resistenti ai batteri
I tubetti di plastica generici possono ospitare germi, ma i tubetti specializzati per la cura del viso utilizzano materiali avanzati per combattere la contaminazione:
Plastica per uso alimentare: HDPE, PP per garantire l'assenza di rilascio di sostanze chimiche.
Rivestimenti antimicrobici: la tecnologia agli ioni d'argento riduce la crescita batterica del 99,9%.
Strati barriera: l'EVOH o i compositi di alluminio bloccano l'ossigeno e la luce UV, preservando principi attivi come la niacinamide o l'acido ialuronico.
Caso di studio: un marchio statunitense di prodotti per la cura della pelle ha riscontrato un calo del 40% nei richiami di prodotti dopo essere passato ai nostri tubetti antimicrobici.
2. Tecnologia di sigillatura: ermetica e antimanomissione
Tappi allentati o guarnizioni che perdono invitano aria e microbi. Cerca queste caratteristiche:
Chiusura a tripla tenuta: combina tappi a vite, rivestimenti interni e guarnizioni a induzione per impedire l'ingresso di ossigeno.
Sistemi a pistone sottovuoto: mantengono i prodotti isolati dall'aria, prolungandone la durata di conservazione del 30% rispetto ai barattoli.
3. Progettare per l'igiene: No-Dip e No-Touch
I barattoli tradizionali richiedono l'immersione delle dita, diffondendo i batteri. I tubetti per la cura del viso eliminano questo rischio:
Design Squeeze-to-dispense: non c'è bisogno di toccare il prodotto. I nostri tubi con micro-ugello rilasciano 0,5 ml per utilizzo, perfetti per l'applicazione sul viso.
Applicatori a punta piatta: riducono l'accumulo di residui e riducono al minimo il contatto con la pelle.
Forma ergonomica: si adatta comodamente alla mano, evitando fuoriuscite durante l'uso.
4. Personalizzazione per la protezione della formula
Le diverse formule per il viso necessitano di soluzioni personalizzate:
Prodotti fotosensibili: i pigmenti che bloccano i raggi UV (ad esempio, plastica opaca o ambrata) proteggono i retinoidi e la vitamina C.
Creme a base d'acqua: gli strati resistenti all'umidità impediscono l'idrolisi.
5. Sostenibilità e conformità: ecologico e sicuro
I consumatori moderni esigono sia sicurezza che sostenibilità:
Materiali riciclabili: i nostri tubi in PCR (riciclato post-consumo) riducono i rifiuti di plastica del 50%.
Per i marchi che danno importanza alla qualità del prodotto e alla fidelizzazione dei clienti, investire in tubetti per la cura del viso resistenti alla contaminazione è un obiettivo irrinunciabile.
correre ha aiutato oltre 150 marchi in tutto il mondo a ridurre del 60% i problemi legati alla contaminazione attraverso imballaggi innovativi.